Nella cultura Hawaiana, “ohana” significa famiglia in senso esteso del termine, che include la relazione stretta, adottiva o intenzionale…quindi…Ohana vuol dire famiglia, e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato!!!
Facile a dirsi per un cucciolo, un cane giovane, un cane senza problemi di salute….ma i più anziani? Quelli che hanno visto scivolare via la vita in un attimo, da un caldo divano ad un grande recinto di ghiaia, da uno stalletto in solitudine ad una cuccia di legno in una grande comunità canina… Quelli gettati via come spazzatura dopo una vita in famiglia, quelli liberati da una prigionia diventata ormai vita normale… Ai vecchietti chi ci pensa?
Noi possiamo accoglierli, metterli in sicurezza e cercare loro di garantire il necessario, qualche coccola divisa col resto della Banda di sfortunati, ma non possiamo donargli il calore di una vera esclusiva famiglia, quelle attenzioni speciali di cui avrebbero bisogno. Data la difficoltà nel trovare adozioni per loro abbiamo pensato di agevolare chi ci facesse un pensierino, ma è scoraggiato dal pensiero delle cure mediche e della pappa, fornendo cibo e cure medico veterinarie a chi decidesse di adottare uno dei nostri vecchietti, che tanto amore hanno ancora da dare.
Per questioni logistiche il progetto così come nasce è attuabile per ora, per nelle provincie di Perugia, Firenze e Prato (valutiamo eventuali altre richieste in Centro Nord Italia)
Se voleste aprire il vostro cuore ad un peloso anziano bisognoso e saperne di più del nostro progetto scriveteci a banda4zampe@tiscali.it oppure contattare su Facebook marzia bellon